Responsabile di Area: Dott.ssa LAURA VALLESE
Incaricato Ufficio: Morena LEGNARO
 
Per contattarci:
                                            
Telefono: 0425/933013
Fax: 0425/933560
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Orari apertura al pubblico:
dal lunedì al sabato:  dalle ore 9 alle 12

L’Ufficio Segreteria è preposto:

- alla formazione e alla conservazione di tutti gli atti deliberativi degli organi del Comune: Delibere di Consiglio e di Giunta Comunale
- alla conservazione delle Determinazioni dei Responsabili dei Servizi;
- alla conservazione dei Regolamenti Comunali;
- alla conservazione di Ordinanze e altri Provvedimenti del Sindaco, dei Responsabili di Area, del Segretario Comunale e/o Direttore Generale.
E’ possibile, presso questo Ufficio, per chi vi avesse interesse, visionare e/o ottenere copia degli atti amministrativi di cui sopra.
- alla istruttoria delle domande di contributo relative alle spese che le famiglie sostengono per l’istruzione scolastica:
• Domande contributi per acquisto dei libri di testo per alunni della Scuola secondaria di 1° e 2° grado
• Domande contributi per borse di studio  per alunni della Scuola Primaria e della Scuola secondaria di 1° e 2° grado
   -  Gestione della raccolta dei rifiuti nel territorio comunale e delle relative problematiche

Principali Servizi:

- Liquidazione e pagamento nonché cura dello stato giuridico dei componenti gli organi istituzionali del Comune.
- Istruttoria e gestione amministrativa di  inaugurazioni, solennità civili, feste nazionali ed altre ricorrenze.
- Comunicazione con gli Enti Convenzionati, con quelli Consorziati, nonché con Regione e Provincia.
- Elaborazione di statistiche e rendicontazioni varie.
- Svolgimento di  attività di supporto alle riunioni della Giunta Comunale e del Consiglio Comunale.
- Animazione estiva dei minori
- Gestione del Contributo che viene spese per il trasporto scolastico degli alunni
- Gestione amministrativa della locale Biblioteca Comunale e dei relativi corsi organizzati.
- Gestione amministrativa dei rapporti con le Associazioni locali (Pro-Loco, Auser, Acli etc.)
- Gestione dei contributi economici a privati e alle Associazioni.
- Gestione Convenzioni con i Caaf.

Principale normative di riferimento:

Legge n. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni;
D. Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 “Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti locali”;
D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 "Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa";
Normativa derivante da diversi Regolamenti Comunali.

Torna su